Lettera mensile settembre 2022

Eventi chiave Non è nostra intenzione soffermarci sui risultati delle elezioni italiane, che hanno decretato l’attesa vittoria della destra. In prospettiva europea sarà importante capire la composizione del nuovo governo e le possibili ripercussioni sui piani di sostegno decisi dalla Comunità Europea. La guerra tra Russia e Ucraina si sta spostando sul Mar Baltico (ben … Read more

Lettera mensile agosto 2022

Eventi chiave Sembra che Taiwan sia diventata la meta più popolare tra i politici statunitensi: alla visita di N. Pelosi (speaker del congresso) ad inizio mese, altri due visite diplomatiche hanno avuto luogo nel corso del mese di agosto. Un’evoluzione che sicuramente non fa piacere alla Cina e che di fatto innalza il livello di … Read more

Lettera mensile luglio 2022

Eventi chiave Il 21 luglio forse non rimarrà negli annali della storia, ma fissa sicuramente una data importante per lo sviluppo economico e politico dei prossimi mesi all’interno dell’Europa (e non solo). La BCE, come facilmente prevedibile, si è allineata alle altre banche centrali nel processo di rialzo dei tassi di interesse dopo 8 anni … Read more

Lettera mensile giugno 2022

Eventi chiave Dal fronte ucraino non giunge alcun segnale di distensione e le aperture della NATO verso Svezia e Finlandia (dopo il via libera della Turchia) così come l’approvazione formale inerente la possibile entrata dell’Ucraina nell’Unione Europea non potranno che rendere la situazione ancora più tesa. Si prospetta in futuro un significativo cambiamento degli equilibri … Read more

Lettera mensile maggio 2022

Eventi chiave Dal fronte di guerra non sembra filtrare alcun raggio di luce che possa far pensare ad una prossima tregua ed all’inizio di seri colloqui atti a chiudere questa drammatica pagina della recente storia europea. Le notizie che ci giungono dal fronte rimangono tragiche e gli effetti collaterali del conflitto si fanno vieppiù evidenti. … Read more

Lettera mensile aprile 2022

Eventi chiave Al momento non si intravvede alcuna possibilità che il frastuono delle bombe possa lasciare spazio a colloqui di pace. La guerra in Ucraina continua sulla medesima linea sviluppatasi dal 24 febbraio scorso ed addirittura pare che le mire espansionistiche del presidente russo V. Putin si stiano estendendo ben oltre i confini delle regioni … Read more

Lettera mensile marzo 2022

Eventi chiave In febbraio molti sono rimasti sorpresi dall’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo. Oggi, dopo più di un mese di combattimenti, siamo sorpresi della resistenza dell’esercito e della popolazione ucraini. Ai combattimenti sul terreno hanno fatto da eco le sempre più gravose sanzioni implementate dai paesi europei e dagli USA, mentre sul fronte della … Read more

Lettera mensile febbraio 2022

Eventi chiave I venti di guerra che spiravano sul confine orientale ucraino si sono trasformati in tempesta e, in pochi giorni, l’Europa ed il mondo occidentale si sono trovati proiettati in uno scenario di guerra che nessuno aveva previsto. In effetti l’invasione operata dall’esercito di V. Putin non ha coinvolto “solo” le province controllate dai … Read more

Lettera mensile gennaio 2022

Eventi chiave La crisi al confine Ucraina-Russia ha sicuramente alzato il livello di tensione sul piano geopolitico con evidenti ripercussioni anche sui mercati finanziari. Ma sono stati soprattutto i timori legati allo sviluppo dell’inflazione e, di conseguenza, la politica monetaria della FED a creare incertezze in questo primo mese del 2022. Incertezze che non sono … Read more

Lettera mensile dicembre 2021

Eventi chiave Da “delta” a “omicron”: questo è il percorso compiuto dal CoVid nel 2021. In gennaio erano vive le speranze generate dai vaccini e nel corso dell’estate le prospettive erano proprio incoraggianti. L’autunno ci ha però riconfrontato con la realtà caratterizzata da regolari varianti, sinonimo di pandemia ancora ben lungi dall’essere debellata. La presidenza … Read more